Cos’è un escape room?

Tutte le informazioni che stavi cercando

:
Clicca sui pulsanti in alto per accedere velocemente alle sezioni che ti interessano!
u

Cos'è un'escape room?

Definizione:

 Lescape room (tradotto in italiano “fuga dalla stanza”) è un gioco virtuale o reale il cui obiettivo principale è riuscire ad evadere da una stanza entro un tempo massimo, risolvendo enigmi di vario genere. Se invece cercate una definizione più formale e prolissa, chi meglio di Wikipedia?

 

Cos’è un escape room:

L’ escape room è una sorta di “caccia al tesoro per grandi”, dove per vincere sono necessari intuito e lavoro di gruppo. Chi partecipa ad un’ escape room vive l’esperienza di essere rinchiuso in una stanza insieme ad altri giocatori (detti escapers) con lo scopo di riuscire ad evadere entro un tempo limite di 60 minuti. All’interno della room gli escapers si cimentano in sfide di abilità e ingegno; devono risolvere enigmi, trovare oggetti misteriosi, scassinare casseforti e aprire porte. Alcune sfide si affrontano da soli, altre richiedono la collaborazione di tutto il team.

Orologio Escaperoom - FUGA
u

Come Nascono le escape room?

 

Origini:

Videogioco: Il concetto di “gioco di fuga dalla stanza” nasce nel 1988 e viene attribuito all’avventura testuale “Behind Closed Doors”, ma è solo nel 2001 che viene coniato il termine “escape room” per definire una tipologia particolare di videogiochi “punta e clicca” che prevedono appunto l’evasione da una stanza. In seguito, con l’espressione “escape room”, sono stati definiti tutti i videogiochi “punta e clicca” in cui il giocatore deve risolvere enigmi di vario genere, a prescindere dall’ambientazione o dall’obiettivo finale.

Gioco reale / Real escape room: Le origini delle real escape room, escape room o live escape room sono controverse. Questa nuova tipologia di intrattenimento prende ispirazione dagli omonimi videogiochi aggiungendo elementi tratti da romanzi gialli, film horror e thriller.

  • Teoria giapponese: Sembra che già nel 2008, in Giappone, Takao Kato creò la prima escape room dal vivo chiamata REG (Real Escape Game). Questa tipologia di gioco si diffuse nel 2011 anche a Singapore e poi in tutta l’Asia e negli Stati Uniti.
  • Teoria ungherese: In Ungheria nel 2011 Attila Gyurkovics crea Parapark, un franchising internazionale di escape room. Il fondatore dichiara di non essere stato a conoscenza delle escape room orientali, ma di aver dato vita a una creazione originale.
  • Teoria americana: Alcuni attribuiscono la nascita della prima escape room a un gruppo di programmatori di Seattle, ma non esistono prove documentate a riguardo.

 

Lucchetto - Escaperoom

Come funziona una escape room?

Come funziona una escape room?

 

1 Formate un team affiatato

Chiamate a raccolta i vostri amici, colleghi di lavoro, compagni di scuola o i vostri parenti e create una squadra per affrontare l’escape room. Ricordatevi di scegliere il nome del team!

2 Prenotate la vostra Escape room

Visitando la pagina delle prenotazioni, potrete scegliere il giorno e l’orario più adatto alle vostre esigenze e a quelle del gruppo. Inserite i vostri dati e inviate la prenotazione. Riceverete un’e-mail di riepilogo a cui seguirà un’e-mail di conferma della prenotazione all’indirizzo di posta elettronica fornito.
ATTENZIONE: a volte le e-mail finiscono nella cartella di SPAM! Quindi controllatela e spostate le nostre e-mail nella cartella posta in arrivo.

3 Puntualità

Gli orari sono calcolati per concedere a voi il tempo necessario per godere appieno dell’esperienza escape room e al nostro staff il tempo per riordinare il tutto. I ritardi non sono contemplati! Se arrivate fino a 10 minuti in ritardo questi verranno scalati dal vostro tempo di gioco, se superate i 10 minuti il turno sarà cancellato.

4 Briefing

Prima di cominciare l’avventura il nostro staff vi fornirà tutte le informazioni necessarie per affrontare l’escape room: regole, dritte e consigli. Loro sono i Master di FUGA e vi aiuteranno nel vostro cammino verso la vittoria. Non fateli arrabbiare!

5 PartiTI!

La porta si chiude alle vostre spalle, siete appena entrati, ma il tempo già corre. Restate calmi e cercate di collaborare, dividendovi i compiti e aiutandovi a vicenda. Il Master seguirà tutto il gioco fornendovi aiuti in caso di bisogno, ma tutto sarà nelle vostre mani e nelle vostre teste. Buon divertimento!

6 Enigmi e misteri

All’interno della room escape troverete sfide di vario genere e difficoltà. Non ci sarà un percorso definito, ma sarete liberi di scoprire, sperimentare e interagire con tutto o quasi (alcune cose sono off limits). Nella escape room troverete molti oggetti: alcuni sono inutili altri invece rappresentano la chiave per andare avanti. Non tralasciate i dettagli, ma non fissatevi troppo sulle singole sfide; se avete trovato qualcosa che sembra interessante, ma non sapete come utilizzarla, forse è perché vi servirà dopo.

7 FuggiTE

Solo i migliori ce la fanno! La percentuale di successo è volutamente bassa per rendere le cose più interessanti, ma non preoccupatevi: vi divertirete lo stesso e se siete dei veri appassionati, potrete sempre tornare per cercare di completare il gioco e riuscire ad evadere. No, se non riuscite a scappare in tempo non vi lasciamo dentro… Forse.

8 Winner

Avete vinto? Siete veramente i migliori e le vostre gesta resteranno scolpite nella nostra Hall Of Fame per sempre. Fate una foto per immortalare il momento; la pubblicheremo sulla nostra pagina Facebook e potrete condividerla con tutti i vostri amici!

Infografica Escaperoom - FUGA

Chi può partecipare?

Chi può partecipare?

La nostra Escape Room è adatta a tutti, dagli 8* ai 99 anni:

  • Gruppi di amici
  • Studenti
  • Famiglie
  • Aziende per attività di Team Building
  • Associazioni
  • Addii al celibato/nubilato e altre tipologie di feste

L’ambientazione e le sfide all’interno sono state pensate per il pubblico più vasto possibile; non sono perciò presenti elementi a sfondo violento, sessuale o che possano incutere paura.

Partecipanti Escaperoom - FUGA
i

Regolamento

1. Il gioco si svolge in 60 minuti esatti, che partono dall’entrata nella prima stanza. L’obiettivo è quello di risolvere tutti i rompicapi e gli enigmi che separano il team dalla soluzione del gioco.

2. La puntualità è d’obbligo: il Team deve presentarsi all’ora esatta della prenotazione, pena la perdita della stessa.

3. Se un membro del team dovesse uscire prima, è libero di farlo. In questo caso il gioco si interrompe, e tutto il team dovrà uscire dalla room escape. Il costo di partecipazione non è rimborsabile.

4. Smartphone e tablet sono vietati: non rovinatevi il gioco cercando le soluzioni su internet!

5. È severamente vietato filmare o fotografare qualsiasi luogo della room escape.

6. Durante il gioco sarete monitorati attraverso delle telecamere. In questo modo il Master in regia può aiutarvi se doveste trovarvi in un vicolo cieco e non riusciste ad andare avanti.

7. Non rubate nessun oggetto dagli scenari che troverete!

8. Vi preghiamo di non danneggiare le stanze.

9. All’interno delle stanze potete usare tutti gli oggetti che trovate per risolvere gli enigmi. Avete solo due regole base da rispettare:

a. I lucchetti e le serrature che troverete devono essere aperti ESCLUSIVAMENTE con le chiavi e i codici necessari. Non forzate nessuna cosa chiusa!

b. Gli oggetti che presentano l’etichetta giallo-nera sono da considerare PASSIVI. Non serve quindi che li spostiate da dove si trovano.

10. La direzione si riserva il diritto di escludere dal gioco qualsiasi persona che tenga un comportamento o un atteggiamento non consono. Quindi se vi presentate ubriachi non vi facciamo giocare!

La Migliore Escape Room di Sempre

Unisciti a migliaia di giocatori che l'hanno già provata

Sparvieri Solitari - Escape Room Trento FUGA
Famiglia in vacanza - Escape Room Trento FUGA
Ragazze Party - Escape Room Trento FUGA
Spadaccini Eroici - Escape Room Trento FUGA
Open chat
🔒 Ciao,
hai bisogno di informazioni? Uno dei nostri Master ti risponderà in un lampo ⚡

PS Le prenotazioni si fanno SEMPRE online